FILMARE LA STORIA-Premiazioni

Filmare la storia – Premiazioni Come già anticipato qui, l’Archivo Superottimisti quest’anno è stato, oltre che partner, tra i giudici di Filmare la storia. I nostri Giulio Pedretti e Giulia Carbonero insieme a Claudio Panella, italianista e comparatista, responsabile dell’Archivio storico dell’Unione culturale Franco Antonicelli e Ilaria Garofano, collaboratrice della Fondazione Vera Nocentini e di gallerie d’arte … Leggi tutto

SUPEROTTIMISTI ON THE ROAD

SUPEROTTIMISTI ON THE ROAD il cinema come scambio interculturale per raccontare la crisi climatica tra guerre e mobilità umana. Proiezione e dibattito. 10 giugno alle ore 16 al Cinema Massimo di Torino in occasione del Festival Internazionale CinemAmbiente! Evento promosso da Associazione Archivio Superottimisti APS, in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura in Kenya, JRS, con la … Leggi tutto

RACCOGLITORI DI MEMORIE- FASE FINALE

RACCOGLITORI DI MEMORIE Giovedì 25 maggio 2023 dalle 9,30 alle 17,00 presso la Sala Conferenze Polo del ‘900 di Torino per la festa conclusiva del progetto Raccoglitori di Memorie. Pratiche di videostoria a scuola. Realizzato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino , dedicato alla produzione di opere audiovisive e multimediali basate sulle interviste raccolte … Leggi tutto

CINEMA E MEMORIA DEL TERRITORIO – LABORATORI CINEMATOGRAFICI SULLE MINORANZE WALSER DELLA VALSESIA

L’Archivio Superottimisti è entusiasta di partecipare al progetto: CINEMA E MEMORIA DEL TERRITORIO – LABORATORI CINEMATOGRAFICI SULLE MINORANZE WALSER DELLA VALSESIA Obiettivo la realizzazione di cinque filmati dedicati ognuno ad una delle cinque comunità Walser della Valsesia: Alagna, Riva Valdobbia, Rima, Carcoforo, Rimella. Ogni filmato sarà realizzato da un gruppo di studenti dell’Istituto Statale d’Istruzione … Leggi tutto