SUPEROTTIMISTI PER FO-BELLO – RESIDENZA

SUPEROTTIMISTI PER FO-BELLO – RESIDENZA

WUNDERKAMERA – IL PROGETTO

WUNDERKAMERA è un innovativo progetto di alta formazione e produzione creativa a partire dal riuso creativo di filmati di famiglia attraverso una residenza artistica.
Il progetto vede coinvolti 4 studenti del Corso di Laurea magistrale in CAM o laureati DAMS under30 dell’Università degli Studi di Torino, e mira alla produzione di 4 nuove opere multidisciplinari a partire dal riuso creativo del materiale digitalizzato sulla Val Mastallone e Fobello dall’Archivio Superottimisti, all’interno del bando “Fo-bello la tradizione dell’innovazione”.

Dal 29 settembre al 4 ottobre i 4 giovani partecipanti saranno a Fobello per realizzare le loro opere: 1 cortometraggio, 1 documentario, 1 perfomance di teatro danza, 1 progetto fotografico.

Per la riuscita delle opere i ragazzi avranno bisogno della partecipazione attiva e il coinvolgimento della comunità, per la realizzazione di interviste, riprese, fotografie, condivisione di oggetti, esperienze, storie, ecc.

Questo progetto vuole mettere in contatto la comunità locale e le persone che abitano il territorio con il mondo della cultura fuori dalla Valsesia, un modo nuovo per far conoscere luoghi e tradizioni grazie allo sguardo originale di giovani artisti…che non vedono l’ora di poter raccontare le storie della Val Mastallone all’interno di festival in tutta Italia (e speriamo non solo)!

Vuoi partecipare come comparsa? Vuoi aiutarci nella realizzazione delle opere? Sei curioso di saperne di più e vuoi mettere a disposizione le tue conoscenze e le tue capacità per aiutare i giovani artisti?

Contattataci!

Scrivi a : residenzawunderkamera@gmail.com

WUNDERKAMERA è un’iniziativa dell’Archivio Superottimisti, realizzata all’interno di “Fo-bello la tradizione dell’innovazione”, progetto locale di rigenerazione culturale e sociale per la valorizzazione del borgo natale di Vincenzo Lancia coordinato dal Comune di Fobello (VC), con il sostegno di PNRR MIC3 intervento 2.1 “Attrattività dei borghi storici” finanziato da Unione Europea NextGenerationEU e Ministero della Cultura. WUNDERKAMERA è inoltre realizzato con il contributo del Museo Nazionale del Cinema e Regione Piemonte – Settore Archivi e la collaborazione di Università degli Studi di Torino.